I benefici scolastici sono finalizzati a contrastare la dispersione scolastica e costituiscono l’intervento fondamentale per garantire l’effettivo diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli alunni residenti in Liguria e iscritti agli Istituti scolastici primari, secondari di primo grado e secondari di secondo grado.
I benefici possono essere richiesti dalle famiglie dei sopra citati alunni in possesso dei requisiti, in relazione all’anno scolastico di riferimento, stabiliti dai relativi bandi di concorso. I benefici possono essere richiesti direttamente dall’alunno se maggiorenne alla data di presentazione della domanda.
I criteri di assegnazione dei benefici sono stabiliti annualmente da Regione Liguria o dal Ministero dell’Istruzione e del Merito mediante la pubblicazione delle relative modalità operative consultabili sul sito istituzionale di Aliseo.

I benefici scolastici sono finalizzati a contrastare la dispersione scolastica e costituiscono l’intervento fondamentale per garantire l’effettivo diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli alunni residenti in Liguria e iscritti agli Istituti scolastici primari, secondari di primo grado e secondari di secondo grado.
I benefici possono essere richiesti dalle famiglie dei sopra citati alunni in possesso dei requisiti, in relazione all’anno scolastico di riferimento, stabiliti dai relativi bandi di concorso. I benefici possono essere richiesti direttamente dall’alunno se maggiorenne alla data di presentazione della domanda.
I criteri di assegnazione dei benefici sono stabiliti annualmente da Regione Liguria o dal Ministero dell’Istruzione e del Merito mediante la pubblicazione delle relative modalità operative consultabili sul sito istituzionale di Aliseo.